In offerta!

Confezioni

Nebbiolo d’Alba DOC 2018

6 bottiglie

Il prezzo originale era: € 89.40.Il prezzo attuale è: € 69.00. incl. IVA

Le viti di Nebbiolo che rivestono le colline del Roero sono la tradizione, la cultura, il vanto e l’orgoglio dei viticoltori roerini.

Il Nebbiolo ha origini antiche, viene infatti citato da scrittori romani e cronache medievali.

Il suo nome è di etimologia incerta: c’è chi lo fa risalire alla vendemmia tardiva, effettuata quando le prime nebbie calano sui vigneti, oppure al fatto che gli acini sono ricoperti da un impalpabile strato di colore grigio-azzurro, che ricorda la nebbia.

Fiorisce precocemente e matura tardivamente: ciò consente alla pianta di accumulare grandi quantità di sostanze organiche e di rifornire bene gli acini, la cui composizione risulta quindi completa, a tutto vantaggio della ricchezza e complessità del vino.

Il vino Nebbiolo è la massima espressione di nobiltà dell’enologia locale e da sempre è stato destinato al confezionamento in bottiglia.

Sugli erti ed assolati versanti collinari del Roero i grappoli di Nebbiolo acquistano quelle caratteristiche di finezza ed eleganza che daranno al vino quelle note di aristocrazia che lo rendono unico ed inimitabile fra tutti i grandi vini.

Esaurito

COD: DMR-NBA-000-1 Categorie: ,

Informazioni di base

VITIGNO: 100% uve Nebbiolo

COLORE: tonalità di colore ora intense ora sfumate che evolvono dal rosso rubino brillante al granato carico con l’invecchiamento

PROFUMO: etereo ed intenso, si apre lentamente e concede all’assaggiatore piacevoli sensazioni che ricordano la viola selvatica e le marasche mature

SAPORE: composito ed intenso, fragrante e delicato; gradevoli sentori fruttati quali ciliegie, lamponi e fragoline di bosco con sottofondo speziato di liquirizia

TEMPERATURA DI SERVIZIO: 16-18° C

ABBINAMENTI GASTRONOMICI: carni rosse e formaggi a pasta dura

VINIFICAZIONE: fermentazione alcolica in acciaio

AFFINAMENTO: fermentazione malolattica e affinamento in botti di rovere di Slavonia da 40 hl

FORMATI DISPONIBILI: 0,75 e 1,5 litri

DA BERSI: entro i 5/8 anni successivi alla vendemmia

Vigna

AREA DI PRODUZIONE: Comuni del Roero

TIPO DI ALLEVAMENTO: tradizionale – guyot

KG DI UVE PER ETTARO: non oltre 90 quintali/ettaro

RESA DI VINO PER ETTARO: circa 6.000 litri

Analisi Chimiche

ALCOHOL IN VOL (%): 14,00%

ZUCCHERI RESIDUI: < 4 g/l

SOLFOROSA TOTALE: 98 mg/l

ACIDITÀ TOTALE: 5,40 g/l